21 settembre.. è ufficiale siamo in autunno!!! Addio caldo e belle giornate di sole e addio mare...sembra tutto così triste e invece questa strana stagione tra il caldo e il freddo ci porta tantissimi regali.. tantissimi prodotti che la rendono speciale. Sono un paio d’anni che, non sapendo cosa fare nei fine settimana autunnali (troppo tardi per il mare e troppo presto per la montagna), ci siamo dati alla scoperta delle sagre paesane. E’ nato per gioco.. un semplice modo per riempire le giornate ed invece è diventato un fantastico modo per scoprire luoghi e sapori. La parte più divertente della cosa (sicuro lo è per mio marito che dopo una serie infinita di bancarelle non ne può più) è quella di comprare il prodotto tanto festeggiato e usarlo per preparare una cenetta a tema. Da qui l’idea di questa rubrica... unita alla voglia di portarvi un po’ a spasso con noi e di farvi scoprire il nostro territorio e le meraviglie che riesce ad offrire. Domenica siamo andati alla sagra del miele di montagna, il nome della manifestazione, Valdimiele, riassume bene luogo e prodotti esposti. Ci siamo lasciati andare, come dei buffi Winnie Pooh, e abbiamo assaggiato mieli particolari, birra fatta con il miele e melata, tutto rigorosamente presentato da produttori locali. A far compagnia a tanto miele non potevano di certo mancare i formaggi tipici, con cui si sposano a meraviglia. L’idea di questa ricetta è stata dall’opuscolo della manifestazione stessa (ho cambiato le verdure usate e, mancando le dosi, ho dovuto ricreare ad occhio). L’abbinamento che a prima vista sembrava strano si è rivelato buonissimo. Prima di lasciarvi vi do un piccolo suggerimento per condire l’insalata sentito in loco: una meravigliosa salsina preparata con aceto bianco, olio, miele e un po’ di senape...


500g di gnocchi di patate • 200g di formaggio tipo raschera • un pizzico di sale • olio • 2 zucchine • 2 carote
Lavare zucchine e peperone, spellare le carote e ridurre tutte le verdure a dadini. Mettere in una casseruola ampia un cucchiaino di olio e le verdure, salare e far rosolare qualche minuto quindi aggiungere 1 mestolo d’acqua calda e lasciar sul fuoco per 30 minuti. (aggiungere acqua se necessario).
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salta e nel frattempo aggiungere alle verdure il miele. Scolare gli gnocchi e porli nella pentola con le verdure, aggiungere il formaggio a dadini e mescolare fino al parziale scioglimento di quest’ultimo. Quindi spegnere e servire.