Ero convinta che non ci fossero altri modi golosi per evitare la loro dipartita finchè mi sono imbattuta nella torta di Francesca...che ha stuzzicato la mia attenzione e che ho voluto rifare con qualche modifica (perchè gli ingredienti in casa non sono mai quelli giusti???
Ingredienti:
100g di burro • 150g di zucchero • 200g di farina • 2 mele + 1 cucchiaio di zucchero • 120g di bianco d’uovo • 3/4 di bustina di lievito • 1 cucchiaino di cannella • 1 pizzico di sale
1
Montare gli albumi a neve ben ferma con il pizzico di sale. Nel frattempo sbucciare e tagliare a pezzettini la mela, metterla in una ciotola con il cucchiaio di zucchero e la cannella. Montare a pomata il burro con lo zucchero quindi aggiungervi la mela.
2
Unire il bianco montato al burro mescolando dal basso all’alto per non smontare il composto. Per ultimo aggiungere la farina e il lievito setacciati (io uso il setaccio della Pedrini) stando sempre attenti a inglobare aria.
3
Imburrare e infarinare una tortiera da 24 cm di diametro, rovesciarvi il composto e cuocere a 180° per 30 minuti circa (controllare sempre la cottura). Spolverare a piacere con zucchero a velo.
3
Imburrare e infarinare una tortiera da 24 cm di diametro, rovesciarvi il composto e cuocere a 180° per 30 minuti circa (controllare sempre la cottura). Spolverare a piacere con zucchero a velo.
Bellissima ancora non l'ho provata!!mi attira tanto ^_^
RispondiEliminaBrava cara buona giornata
Anna
Anche io sono una di quelle che smaltisce gli albumi nella spazza...quidi proverò di sicuro!!Bacio
RispondiEliminaIn qusto caso hanno fatto una gran bella fine!!!
RispondiEliminaLa torta e' davvero bella....
BRAVA!!!
Buonissima giornata
PAola
gnam gnam che delizia!
RispondiEliminaBellissima idea Ambra...almeno una volta tanto i poveri bianchi vengono usati in una torta golosa e davvero invitante! Bravissima...come sempre del resto!
RispondiEliminaa me non avanzano mai :-(
RispondiEliminaBuona giornataaaaaaa
bella la torta , buona questa ricetta per smaltire gli albumi che di solito ci troviamo e non sappiamo cosa farne.
RispondiEliminaIo sono una di quelle che non butta gli albumi e questa deliziosa torta è uno dei modi in cui gli riciclo! è veramente una degna fine non trovi?
RispondiEliminaCiao e buona giornata!
Brava Fabi! questa torta sì che è valida!!!
RispondiEliminaio una volta avevo provato a farne una di soli albumi, ma presa dall'entusiasmo avevo anche voluto renderla dietetica......na schifezza!!!
Un abbraccio
Non si butta niente! questa la regola nella mia cucina... ci sono diverse torte da poter preparare solo con gli albumi... per non parlare di glasse varie ed eventualmente anche frittatine veloci con qualche verdura! Brava, ottima torta!
RispondiEliminaAnche io li uso spesso per fare delle torte o anche le frittate. Poverini, magari basterebbe usarli per fare dei macarons. La tua torta deve essere una bontà! Bacioni.
RispondiEliminatesoro ma nn buttarli gli albumi, puoi tranquillamnete congerarli e tirarli fuori la sera prima per poterli utilizzare,io faccio sempre cosi e poi oltre alle merighe c'è anche la pavlova che è una buon modo per smaltirli ma devo dire che la torta che hai postato è davvero favolosa e delicata quindi ottimo utilizzo amica mia!!!bacioni,imma
RispondiEliminaChissà che leggerezza!!! Ottima idea riciclo mi piace (molto di più delle meringhe :)) un abbraccio
RispondiEliminache torta semplice e tanto gustosa, questa la copio e metto da parte!! ciao carissima, baci a presto!!
RispondiEliminaUn altra bellissima idea per preparare un torta sempre apprezzata...
RispondiEliminaUn saluto dai viaggiatori golosi ...
E io che invece ho il frigo invaso dai tuorli che ci faccioooooooooo??? Da me sono loro che vanno incontro al loro destino crudele della spazzatura!!! I bianchi non mi avanzano mai cappero, me la passi una fettina di torta? Deve essere proprio buona e sofficiosa :D! Baciotti tesoro, buona giornata
RispondiEliminaP.S: te mandami i bianchi che io ti spedisco i tuorli :)))))))))))))
So di essere atipica...non ho mai esubero di albumi...ma mica si deve avere degli albumi da buttare per provare questa meraviglia sofficiosa.
RispondiEliminaParticolare il procedimento di questa ricetta..comunque la torta di mele...E' SEMPRE LA TORTA DI MELE!!In qualsiasi modo la si fa, è sempre buonissima!
RispondiEliminaUn bacio
i blog sono sempre fonte di ispirazione continua basta saperla cogliere interessante questa torta decisamente ti è venuta benissimo
RispondiEliminaCaspita che idea!
RispondiEliminaBrava davvero!
per le frittate mai usati da soli... nei dolci li vedo di più anche se a parte per la pasta frolla di solito cerco sempre di utilizzare tutto l'uovo e non buttare niente! bella idea cmq molto appetitosa e da tenere presente al prossimo avanzo!
RispondiEliminaCon le chiare dell'uovo i dolci a mio avviso vengono più sofficiosi!!a me eprò non avanzano mai! sigh.. Ottimo docle.. buona giornata :-)
RispondiEliminaè meravigliosa...chissà che buona!! non oso immaginare, la divorerei...
RispondiEliminaAnche a me a volte capita di avere albumi in grande quantità, adesso so che farne!:D
RispondiEliminabella ricetta ^_^
facilissima da provare sicuramente
RispondiEliminaBravissima cara, ottima idea, una ricetta fantastica, una torta di mele leggera e deliziosa!! Grazie per averla condivisa con noi, questa è da provare assolutamente!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!
buona, adoro le torte di mele!!! bacioni
RispondiEliminaStesso quesito irrisolto anche per me. vedo una ricetta, mi solletica ma mai gli ingredienti sono disponibili.... Adoro questa rivalutazione dei "bianchi" rispetto ai "rossi". Per una volta i riflettori sono golosamente puntati su di loro e direi anche in maniera divina :)
RispondiEliminaIo i bianchi d'uovo li metto in un sacchettino (per alimenti) e li congelo e poi.... vai di dolci! E adesso ho anche il tuo da sperimentare! Evviva!
RispondiEliminaAmo la torta di mele, avrò 10000 ricette da provare con la torta di mele, credimi. E questa tua ricetta sembra divina. Solo con albumi, mi mancava! assurdo! immagino che resti morbidissima anche a distanza di giorni. Nella foto sembra soffice e gustosa! voglio provarla assolutamente! :) bravissima e complimentissimi!
RispondiEliminaPS. la torta di patate che ho fatto io, ti sembrerà strana, ma è da provare.Anche io ero scettica nel mettere la patata in una torta dolce, ma ti assicuro che dopo averla provata, la rifarei altre centinaia di volte, è divina! bacioniiiiiiii! :*
Davvero originale, non l'ho mai vista una ricetta albumosa. Ed i tuorli avanzati che dicono? Non sono abituati ad essere messi da parte...che non ti manomettano il frigo...!!
RispondiEliminaE' vero,di solito la loro sorte è nella spazzatura,mentre invece si possono preparare delle ricettine deliziose.Guarda questa torta,è una meraviglia..qui i temuti bianchi,hanno dato il loro meglio!!
RispondiEliminaDolce dolce Fabi,ti è avanzato per caso un bomboloneeeeee???Che voglia fatina bella,ancora non pranzo e in pratica stò con la lingua di fuori!!!
UN baciotto tesò!!
Ottima idea per utilizzare gli albumi. Io di solito ci faccio le meringhe...stavolta però si cambia programma. Brava!
RispondiEliminaDeliciosa, Fabi!
RispondiEliminawow che goduria, ^_^
RispondiEliminagrazie mille per i complimenti anche il tuo blog con i bottoni mi piace molto
...si e poi ti finisce come a me.... che avevo bisogno degli albumi per le mini pavlove...e non li avevo!!!
RispondiEliminaHo visto in un supermercato che vendono i cartocci (tipo quelli del latte) solo con gli albumi!!!!
A parte questo ..ricette interessante , grazie a te e Francesca
Ma non buttarli, al limite li congeli!!!
RispondiEliminaAnche io ne ho sempre tanti, ma li uso per le panature...ma certo la torta è meglio!!!!
ciao .. appena ho letto il commento che m'hai lasciato oggi son scoppiata a ridere, per il discorso della chiatta o nave mercantile, madonna mi fai morire. Ma pensi che il gran bel marinaio sia capace di governarci a modo? mah.. se lo trovi fai un fischio!
RispondiEliminaun bacione e buona giornata^^
Mannaggia!!! Non potevi pubblicarla ieri questa splendida torta!! Ne ho appena buttati via una tazza!!! Comunque me la segno per il futuro!! Dev'essere favolosa!! BRavissima! UN bacione.
RispondiEliminaBuonissima!
RispondiEliminaSenti, ce l'hai una ricettina senza tanto burro? Mi marito ha un po' di colesterolo!!! Ma a noi i dolci piacciono molto e non ne possiamo fare a meno, li mangiamo senza farci pescare da lui!
Un caro abbraccio...
Grazie 1000 per i tuoi commenti, mi fanno molto piacere, davvero!
Silvia
ottimo modo per consumare gli albumi!!! Mi piace!!!
RispondiEliminaFameeeeee!!!!
RispondiEliminaChe bella torta e l'idea di utilizzare un po' di albumi è geniale!!!
baciii
Cri&Anna
Fantastica!!! Proprio ieri ho fatto un pò di meringhe ma il resto dei tuorli stava per fare la fine che tu hai ben descritto....La farò sicuramente,sostituendo il burro con la margarina,(problemi di intolleranza...)ok no?
RispondiEliminaGrazie e un salutone!!!!
può servire, sembra delicatissima.
RispondiEliminauna bellissima idea che risolve un problema annoso quale quello delle chiare. Di solito io risolvo facendo le frittate con un solo tuorlo e tanti albumi, la tua idea mi regala nuove possibilità
RispondiEliminaBravissima!!
RispondiEliminaDi ricette che utilizzino i bianchi d'uovo non ce sono mai abbbastanza e la tua ricetta mi sembra veramnete ottima con le mele che la impreziosiscono!!
Amei a torta sem a gema do ovo, muito mais saudável!
RispondiEliminaBjim
Léia
Ciao anch'io rimango spesso con gli albumi da utilizzare grazie per la bella idea un abbraccio
RispondiEliminaBellissima idea, ne ho giusto un... 120 grammi da usare! Buttarli cerco proprio di no. Ho sentito dire che si conservano per molte settimane, se chiusi in barattolo ermetico!
RispondiEliminaoh beh , direi che ti è venuta una favola !!!
RispondiEliminaGolosissima!!!!...un ottimo modo per smaltire gli albumi direi!!!!
RispondiEliminaFavolosa!!stupenda!!una ricetta davvero utile!!grazie e buona serata
RispondiEliminaanch'io li congelo, ma dopo meringhe e macarons la tua torta è un'ottima idea! grazie!
RispondiEliminail doit être très léger avec les blancs d'œufs, j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne soirée
Anche io ho sempre bianchi d'uovo da riciclare e questo è un ottimo modo, brava!
RispondiEliminaBaci!
Cara Fabi bellissima questa torta di mele sento il suo profumo fin qui non ne e ' rimasto niente per domani mattina a colazione!!!Un bacione!!!
RispondiEliminaProprio una bella e buonissima idea,dato che ricette con solo albumi non ce ne sono molte e poi con le mele...già l'adoro! Bacione
RispondiEliminagrazie mille per la visita, per il prossimo contest passerà un po' di tempo ma spero nella tua partecipazione
RispondiEliminaDeve essere morbidissima :) Io gli albumi rimasto faccio una torta agli albumi banale banale, ma con l'aggiunta delle mele deve proprio avere una marcia in più! Bella idea!
RispondiEliminaE' il modo migliore per consumare gli albumi! Soprattutto per una come me che odia le meringhe!
RispondiEliminaBravissima, me la segno!
Fabiana ti è benuta benissimo!! complimenti!!! Son contenta di averti incuriosito :) mi vien voglia di rifarla all'istante!!!! troppo buona!
RispondiEliminameno male, allora mi consolo sapendo che non sono l'unica che butta gli albumi dopo averli fatti stazinare in frigo per un pò. Ma ora sarà diverso ;) Questa ricetta è molto interessante. le mele mi piacciono sempre tanto :D
RispondiEliminaUn bacione
Quella torta aveva incuriosito anche me, ma mannaggia da quando l'ho vista non mi è più avanzato un albume!!!
RispondiEliminaFabi è stupenda!!!! baci
Fabiana non buttare piu' gli albumi ma prepara torte come queste, io addirittura li congelo e appena ne raccolgo un po' li faccio fuori anche io... torte e torte leggere. Buonissima la versione alle mele, non l'ho ancora provata :)
RispondiEliminaBaci
Io odio accumulare gli albumi che tanto poi non verranno più utilizzati, quindi la spazzatura è sempre la loro fine, da queste parti...E vedo che se invece avessi un pò di pazienza a preservarli potrebbe uscire fuori qualcosa di moooolto interessante! Bellissima questa torta e per il fatto che profuma di cannella mi piace ancora di più...Un bacione e buona giornata.
RispondiEliminaBella la tua, sai che anche io ho pubblicato una torta con gli albumi? La prossima volta provo questa tua, mi attira moltissimo.
RispondiEliminabaci
Ottima!anche io ho sempre gli albumic he mi escono da tutte le parti!
RispondiEliminaA casa mia i binachi sono i re del congelatore, segno, segno!
RispondiEliminaho la ricetta x te.. 6 chiare d'uovo ce le hai?
RispondiEliminae allora.. scrivi.. mia mamma la usava quando aveva un avanzo di chiare a-b-normal!!!
TORTA AL LIMONE
ingredienti:
6 chiare d'uovo - 100gr burro - 350gr farina - 200gr zucchero - 1 bustina lievito - 100gr canditi o scorze d'arancia - 1 bicchiere latte - succo e scorza 1 limone - 1 bicchierino liquore dolce
preparazione:
impastare farina con lievito sciolto nel latte, unire succo di limone e scorza grattugiata di un limone, zucchero, burro fuso, canditi rinvenuti nel liquore e mescolare bene il tutto. Montare a neve gli albumi e incorporarli delicatamente.
Versare in tortiera imburrata e infarinata di 26cm diametro, poi cuocere in forno a 180°C per 45 minuti..
.. è delicatissima, profumata e sofficissima!
ancora non l'ho postata perchè non ho mai 6 chiare avanzate..
bacioni
Paola
Bellissima questa torta...mi segno subito la ricetta! A casa mia non ne avanzano molti di albumi, ma quando capita li congelo e questo è un ottimo modo per smaltirli!
RispondiEliminaComplimenti davvero...a presto!
Complimenti a te e, naturalmente, a Francesca...
RispondiEliminaBene bene, ecco una bella ricetta da tenere a mente quando avrò degli albumi da utilizzare...grazie!!
RispondiEliminaBella ricetta,ottimo modo di utilizzare gli albumi,aggiungerei un "dolce" modo...
RispondiEliminaA presto
Che bel Blog!!!...ti seguo e provo subito questa ricetta!A presto :)
RispondiEliminaMa perchè dici che bisogna inglobare aria mescolando?? Grazie ;)
RispondiEliminaBuona !! Di solito uso gli albumi per fare una classica torta da colazione. La prossima volta si può provare la tua torta. Brava Fabiana :-)
RispondiEliminaOh mio Dio.. mi ero persa nel cyberspazio e non avevo ancora visto il tuo meraviglioso blog!! Come è potuto accadere??!! Che meraviglia le tue ricette.. mi inserisco tra i tuoi sostenitori così non ti perdo d'occhio!! Ora torno a sbirciare nel tuo blog ... se ti va passa a trovarmi! A presto...
RispondiEliminaFantastica!! La segno e la provo quanto prima. Ciao Daniela.
RispondiEliminasi potrebbe dire... la morte loro :-))) perfetta fine di due o tre bianchi d'uovo! ed è così perfetta che giusto ieri ne ho avanzati due che ne dici? baciii
RispondiEliminacome sempre ringrazio tutti per la vostra gentilezza.
RispondiEliminaun grazie particolare a lady che mi ha regalato la sua ricetta.
@anonimo: si cerca di inglobare aria mescolando per rendere la torta più soffice.
Non so perché ma il maledetto blogger non mi fa più apparire i tuoi aggiornamenti... :'(
RispondiEliminaEh le chiare! Dopo aver passato mesi interi a mangiare meringhe (e ti giuro che le amo) alla fine mi sono stufata anche io e mi sono data alle torte di albumi..
La variante alle mele è geniale, la proverò!
:D
Un bacione!!
Babi
Deve essere sofficissima e rofumata questa torta di mele, anche io gli albumi li conservo un po' e poi...via nel secchio! Adesso provo questa torta, ciao
RispondiEliminaSe ti va una torta con soli albumi di cui sono innamorata ti linko questa (che tral'altro è l'impasto base che mi sono fatta per quella del mio compleanno).
RispondiEliminahttp://parentesi-culinaria.blogspot.com/2010/05/hot-cake-la-ricetta-della-fra-una-sera.html
La crema la puoi fare se hai tuori a disposizione sennò è molto buona anche semplice semplice, come è di sicuro questa che ci proponi. Un bellissimo colore per una colazione coi fiocchi...
Gli ingredienti in casa non sono mai quelli giusti e quando si decide all'improvviso di provare una ricetta, tocca sempre apportare delle modifiche, ma tu te la sei cavata alla grande :D
RispondiEliminaecco quale sarà il prossimo destino dei miei albumi.... ma che ne dici se questa volta proviamo questa meravigliosa torta di mele e ci facciamo avanzare dei tuorli?? ^__^
RispondiEliminadavvero complimenti anche per le fotografie.
baci
terry
sembra veramente invitante!
RispondiEliminaOttima idea per riciclare albumi, io di solito faccio le lingue di gatto o i brutti e buoni.
Io penso di rubartela prima o poi......sembra un'ottima idea per consumare gli albumi......baciuzzi e buon week end la stefy
RispondiEliminaBella,golosa e utile,complimenti!!!!;-)
RispondiEliminaUn abbraccio*
Ciao!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog, è davvero molto carino, foto bellissime e ricette molto golose! Noi abbiamo un blgo di recensioni di ristoranti, me mettiamo anche ricette nostre, se ti va ci trovi su http://buongustaiedisperate.wordpress.com/! Ti abbiamo aggiunto ai nostri link, a presto e ancora complimenti!
io delle volte li conservo in visione di chissà quali macherones ancora mai fatti...
RispondiEliminaoggi il socio li appena buttati...3 settimane sono troppe anche per loro!!
ottima idea
RispondiEliminaa me capita lo stesso
copio la ricetta cosi' la prossima volta
non sprechero' albumi
baci katya
Ciao, la tua ricetta, non cìè che dire, è molto appetitosa.
RispondiEliminaNe vuoi un'altra per consumare un bel po' di bianchi? (io li congelo e li custodisco gelosamente finché non arrivo ai fatidici 12!)
La torta degli Angeli (Angel food cake). Strana (un po' spugnosa), buona, leggera (albuni, zicchero, farina), da consumare in abbinamento a ciocco fuso e panna e frutta...
Un bacio
Favolosa! ottimo riciclo... la prossima volta che ti avanzan albumi puoi anche provare una delle fgamose angel food cake americane!... solo albumi e niente grassi! ... :)
RispondiEliminabacioni!
Come come come?Ciambella di mascarpone e caramello?Non ci dormirò la notte ... :) bravissima tesoro, che delizia!Pure iu costumi ai bimbi hai fatto?Sei una forza..un bacione
RispondiEliminadeliziosa...complimenti!!
RispondiEliminaCiao
ciao fatta domenica mattina e il pomeriggio già finita,facendo spesso il gelato alla crema ho parecchi albumi in frizzer ,che ho già tolto x farne nu'altra .Complimenti x l'idea e naturalmente buonissima
RispondiEliminaMi piace qst'idea la metterò in pratica tra 25 minuti!!grazie per il consiglio.
RispondiElimina