Di sicuro chi è passata attraverso l’incredibile fase dello svezzamento dei propri piccoli non può dimenticare il mitico tris patata-carota-zucchina del brodo vegetale. Quante volte si sono pulite, spelate, tagliate e pezzi e messe a bollire per un’ora in un litro d’acqua per preparare quel passato insipido, base delle prime pappe??? Sarà l’amore della mamma, sarà la miriade di volte che mi è toccato prepararlo, sarà che così inganno la piccola peste fatto sta che io di quel brodo ne ho fatto un vero e proprio ingrediente base!!!... lo so che sembra assurdo.. ma è proprio così...lo uso, ovviamente salandolo, al posto del latte per preparare la besciamella... tante vitamine e poche verdure visibili... e così...occhio non vede cuore non duole... la piccola gnometta mi mangia le verdure!!!! (le zucchine a pezzettini di questa pasta sono state una sua gentile concessione!!!)

Ma prima della ricettina devo ringraziare quattro splendide fanciulle che nel momento di decidere a chi donare il loro premio hanno pensato a me... Grazie, grazie.. e che meritano la vostra visita nei loro piccoli mondi (Chaillrun, Crysania, Pasticcina 85, Sara Favilla).
Ma insieme al premio mi hanno anche lasciato una gran bella patata bollente... dire sette cose di me per farmi conoscere meglio... devo proprio??? non vorrei rischiare di non avere più visite da queste parti...
Tranquille.. quel che è giusto è giusto e le regole vanno rispettate... e quindi ecco la mia confessione:
1. Sono convinta di essere una persona dolcISSIMA e bravISSIMA...ma chi mi è molto vicino non la pensa così...
2. Sono pignola allo sfinimento... tutto deve essere a posto e in ordine... potrei persino confessare che asciugo subito dopo che i miei familiari si lavano le mani ma è meglio di no
3. Piango per tutto... non vi dico come sono messa davanti ai film...devo sapere prima chi muore dei personaggi così da non affezionarmi durante lo svolgimento...
4. Sono orgogliosa...
5. Sono una mamma convinta... mi dà gioia stare a casa per la mia famiglia... ma non chiedetemelo al mattino quando cerco di portare i nanetti a scuola, di preparare la colazione perfetta e di riordinare il tutto prima di varcare la soglia di casa... (vedi il punto 2)
6. Sono una sognatrice che vive in un mondo tutto suo...
7. Sono una grandissima chiacchierona... e infatti vi ho raccontato un sacco di cose ....
Ingredienti:
400g di pasta (potete anche unire formati diversi facendo attenzione ai tempi di cottura) • 1 patata • 1 carota • 4 zucchine • 30g di burro • 3 cucchiai di farina • 200ml di panna • 1 manciata di noci • olio e sale
Lessare al dente la pasta in abbondante acqua salata. Lavare, spelare e tagliare a grandi pezzi la patata e la carota e una delle quattro zucchine. Mettere in una pentola con 1 litro d’acqua e far bollire per una quarantina di minuti in modo da ridurre l’acqua quasi a metà. Salare.
Lavare, spuntare e tagliare a pezzettini le tre zucchine rimaste e farle rosolare con l’olio per qualche minuto.Quando risultano tenere salare e aggiungere la panna sempre mescolando.
3
Frullare le verdure lessate con l’acqua di cottura. Mettere il burro in una casseruola e lasciarlo sciogliere quindi aggiungere la farina e mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere a filo il passato di verdura mescolando con una frusta. Portare a bollore e cuocere per una decina di minuti. Salare e pepare a piacere.
4
Mescolare la pasta con le zucchine, con la besciamella vegetale e con le noci ridotte a pezzettini. Porla in una pirofila precedentemente oliata. Ricoprire con il formaggio e sclaldare in forno a 220° per venti minuti.