La ricetta originale (prima delle mie inevitabile modifiche) l’aveva scovata in internet mio marito qualche anno fa spinto da tenerezza verso il mio trip spaziale di pani e lievitati dovuto al nuovo acquisto della macchina del pane. Non ho idea da dove provenga ma se qualcuno la riconosce come sua... me lo dica... non vedo l’ora di ringraziarlo/a!!!

Ingredienti:
600g di farina • 150g burro • 80g zucchero • 300ml di latte • 25g di lievito di birra • 10g di sale
1
Sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere lo zucchero ed impastare con la farina. Sempre impastando (io ho usato la planetaria ma potete utilizzare la macchina del pane con programma di solo impasto o fare a mano) aggiungere il burro fuso ma non caldo e il sale. Lasciar lievitare coperto per un’ora e mezza circa.
2
Sgonfiare l’impasto, lavorarlo per qualche minuto e ricavare dei piccoli panini tondi (per rendere la superficie bella liscia vi consiglio di utilizzare il metodo della strozzatura). Disporli su una teglia rivestita con carta da forno. Infornare a 60° per venti minuti circa. Tirarli fuori e spennellarli con il latte. Rimetterli in forno a 200° per dieci minuti circa.
Accidenti che compleanno inusuale, pero' almeno le fanno i botti a mezzanotte :-)
RispondiEliminaI panini? Deliziosi!
mi piacciono un sacco i panini al latte, complimenti sono bellissimi!!!
RispondiEliminaMa siiii povera piccola.. è giusto che abbia la sua festa e la sua torta!!!!! ottimi invece sti panini... baci e buona giornata :-D
RispondiEliminaCiao Fabi questa me la segno, proprio l'altro giorno pensavo di farli e magari congelarli per qualche occasione!!!Sono stupendi sembrano comprati!!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminache spettacolo questi panini!!!!!!!!!!ciao!
RispondiEliminapovera! sono tutti in vacanza, una bella torta se la merita :-)
RispondiEliminabellissimi i panini!!!
Poverella, in effetti il compleanno sotto le feste passa un pò in sordina!!
RispondiEliminaQuesti panini devono essere morbidissimi!!
Saluta la tua piccola! ^_^
meravigliosi questi panini!
RispondiEliminaMi piacciono i tuoi paninetti!!!!
RispondiEliminaTesoro con la fame che ho adesso li farei fuori tutti in un secondo sono troppo appetitosi e poi si, fai una bella festa alla tua principessa e so che la farai felice con le tue creazioni e le tue idee golose!!!
RispondiEliminaTi voglio un mondo di bene,
Imma
Bellissimi e invitanti panini!!
RispondiEliminabrava fai bene a festeggiarla ^_^
baci
piccola!!! pero' da grande festeggera' a modo suo..i paninetti immancabili nelle feste piacciono sempre a tutti brava!!!
RispondiEliminaPovera bimba!! Ho sempre pensato che avere il compleanno nel periodo natalizio sia un'ingiustizia e tu lo dimostri :) Quest'anno però: via di festa!
RispondiEliminaI tuoi panini sono stupendi e mi segno subito la ricetta.
BUona giornata!
li adoro... farciti dolci o salati... i tuoi sono splendidi!!!
RispondiEliminacome ti capisco! anche il mio piccolo è nato a luglio e alla sua festa c'è una defezione generale verso il mare...
RispondiEliminabuonissimi i tuoi paninetti, ne prendo uno, posso? ;))
ciao
Valeria
A estas horas que ganas de tomarme uno ...o dos ..que bueno bssssMARIMI
RispondiEliminama povera bimba......quest'anno si merita un festeggiamento tutto per lei.
RispondiEliminaBellissimi questi panini e adatti a queste occasioni.
baci
di questi panini ne mangerei fino a scoppiare! complimenti, bravissima!
RispondiEliminaCome capisco la tua bimba...Io sono nata pochissimi giorni prima di Natale e anche io con i regali non me la passo meglio di lei...Buonissimi questi paninetti...E visto che in questo periodo sono di lievitati anche io, me la voglio appuntare! Un bacio
RispondiEliminaSpettacolo, fanno subito festa! Mi unisco al tuo blog, è pieno di ricettine interessanti! A presto, Babi
RispondiEliminaSono spettacolari!! Bravissima!!Un bacione.
RispondiEliminaSono fantastici!!!!!!!!!!
RispondiEliminai tuoi panini sono bellissimi!!! Brava! :)
RispondiEliminasto morendo di fameeeeeeee :))))
RispondiEliminaadatti per qualsiasi momento.....buoni...
RispondiEliminaMa questi sono i classici panini da festa di compleanno!? Ah, quanto mi piacciono! E ti sono venuti perfetti!
RispondiEliminaPerò che bel regalo di inizio anno ti ha fatto la cucciola :)))
RispondiEliminasi ha ragione lei, i cinque anni vanno festeggiati come si deve. E questi panini sono proprio perfetti per un bel buffet.
la mia bimba è molto contenta quando per la sua festa le ho fatto trovare i panini ripieni di un pò di tutto e volevo proprio ringraziarti , davvero un ottimo sito.
RispondiEliminaSono venuti benissimo. Si vede che sono belli morbidi. Proverò a farli con la mia farina senza glutine...spero rimangano morbidi come i tuoi. Un saluto, sei bravissima.
RispondiEliminaNooooo tu mi tenti con questi panini!!! Devo ancora provare i panini dell'altra volta.... ora mi devo decidere quale dei due? Ok entrambi ;-))
RispondiEliminaNe approfitto per invitarti al mio contest http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/2011/11/12/onetwothree/?doing_wp_cron
Ciao Fabiana, sono Maria Grazia, che tia ha messo in croce per inserire i panini dolci.
RispondiEliminaSei in vero tesoro, lo dico per tutti quelli che ti conoscono solo attraverso il blog: FABIANA E' COSI', credetemi, come i suoi dolcetti: BELLA fuori e DOLCE dentro!!!
Parola di chi ha la fortuna di vederla spesso.
Maria Grazia